Job Hospitality

Cerca Offro lavoro nel mondo del turismo.

RISTORANTE STELLATO O TRADIZIONALE?

Quando penso ai ristoranti stellati, mi appare l’immagine di chef agguerriti con i coltelli tra i denti, non solo per sfilettare e tranciare, ma soprattutto per sbaragliare qualsiasi avversario trovino davanti al loro cammino.

Non saprei se l’arrivismo e se ogni tipo di rinuncia siano “valori”, certo è, che qualche sera fa, ho osservato chef e locali stellati da una prospettiva diversa.

Un film già iniziato mi ha trasportato fuori dal tempo, in un piccolo paesino del sud della Francia. Valori d’altri tempi, i miei occhi diversi, con i quali osservare.

 

La storia è quella di una famiglia che si trasferisce dall’India in un piccolo villaggio francese dove apre un locale tradizione. Da pentole e casseruole i profumi esotici sono quelli del curry, della gara di garam masala, di spezie profumate e delicate come il cardamomo e la cannella.

Dall’altra parte della strada un raffinato palazzo quello nel quale la proprietaria di un ristorante stellato, Madame Mallory, va indiscutibilmente fiera. Ad opporsi sono due mondi, fatti di culture e persone diverse che credono in valori opposti, per i quali si può arrivare a tutto.

La rivalità che ne consegue porta un dipendente del locale stellato a far appiccare il fuoco a quello indiano, facendo scrivere inoltre parole nazionaliste sul muretto di cinta del ristorante.

 

Il giovane cuoco indiano resta vittima dell’incendio ustionandosi le mani. Non ritengo opportuno raccontarvi tutto il film, vi priverei della gioia di scoprire la delicatezza con la quale è stato girato. Fotogrammi di emozioni, di sentimenti intensi e delicati che coinvolgono ogni fascia di età.

Madame Mallory ha modo però di tornare sui propri passi solo quando assaggia la cucina di Hassan il giovane cuoco indiano che decide conseguentemente di ingaggiare nella sua brigata. Qui il giovane cuoco è convolto emotivamente in un amore che prova verso Marguerite, una chef alle dipendenze del locale.

Dopo che il ristorante ha ottenuto una seconda stella, il giovane cuoco Hassan che ne è stato l’artefice, lascia il locale per recarsi a Parigi dove la sua carriera è rapida e straordinaria. Tuttavia, in breve tempo Hassan rinuncia alla vita parigina, alla prima pagina delle prestigiose riviste della capitale, al successo con il pubblico femminile perché crede in altri valori, mette al primo posto cose per lui più importanti.

 

Prima c’è la famiglia, l’amore autentico, il successo dato da ciò che si costruisce assieme supportandosi vicendevolmente, poi viene tutto il resto. Decide così di tornare da dove era partito, lì dove le sue radici possono insinuarsi più profondamente sulla terra, sui veri valori, dell’uomo, sul rispetto prima di tutto verso ciò in cui si crede. Il titolo del film? Amore, cucina e curry. Da guardare e riguardare ancora, saprà sempre toccare un’emozione del vostro cuore.