IL RESPONSABILE DI SALA
4 Novembre 2019

Carisma, esperienza, doti organizzative…
Sono alcune delle qualità che deve possedere un bravo Responsabile di sala/Maître.
Questo importante ruolo (che viene raggiunto dopo anni di gavetta) viene spesso ricoperto da persone con un’attitudine naturale alla leadership e un’elevata organizzazione mentale possedenti nel loro DNA la sala. Un buon Responsabile deve essere in grado di accogliere i clienti e allo stesso tempo coordinare lavori esterni (organizzazione dei banchetti, comunicazione con gli altri reparti di un ristorante, utilizzo di tecniche di cottura particolari come il “flambé” ecc.).
Lui stesso organizza i turni del personale di sala, gli orari di lavoro e si occupa della selezione di nuovi lavoratori. Una delle cose più importanti è il dialogo con il F&B Manager per fissare costantemente gli obbiettivi da raggiungere e controllare cosa va e cosa no all’interno dell’azienda.
Questo tipo di lavoro spesso non ha orari soprattutto per quanto riguarda festività ed eventi particolari quindi bisogna avere molta passione e poter dedicare molto tempo alla propria carriera.
Spesso un Maître lavora in ristoranti o hotel di fascia alta dove è presente una cucina raffinata e un’ambiente di livello medio-alto quindi la cura personale e della divisa devono essere perfetti!
La gestione dello stress e dei momenti critici è un’altra dote fondamentale se si vuole essere un Responsabile di sala adatto.
Insomma, non è sicuramente un lavoro per tutti ma se l’amore per esso fa superare ogni difficoltà che si presenta davanti è sicuramente quello giusto.