COME COMPORTARSI DA PROFESSIONISTA NELLA RISTORAZIONE
16 Giugno 2019

Negli ultimi anni parecchie strutture fanno fatica a trovare i veri professionisti di una volta. Forse perché la ristorazione è cambiata, forse per altri motivi che purtroppo non è sempre dato per scontato le norme di comportamento di base di un operatore.
Ecco di seguito alcuni comportamenti da adottare e alcune doti da coltivare per essere un vero professionista. Vediamo insieme:
- DIVISA: sempre curata ed in ordine;
- BARBA: ben rasata e cura dell’aspetto e dell’igiene personale (uomo); capelli raccolti (donne);
- Piercing: completa assenza;
- Tatuaggi: non visibili;
- POSIZIONE: sempre eretta, naturale e rilassata;
- TONO DI VOCE: moderato ma ben comprensibile;
- PUNTUALITA’ & UMILTA’;
- CAPACITA’ di accettare gli ordini e lavorare in team;
- FORTE MOTIVAZIONE, precisione e attenzione nello svolgimento delle proprie mansioni;
- BUONA PROPENSIONE ALLA VENDITA e capacità di comprendere e orientare la scelta del cliente.